Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto Legge che proroga l’obbligo di assicurazione catastrofale, con scadenze differenziate a seconda delle dimensioni dell’impresa:
- Grandi Imprese: L’obbligo scatterà il 31 marzo 2025, ma senza sanzioni per i successivi 90 giorni.
- Medie Imprese: L’obbligo entrerà in vigore il 1° ottobre 2025.
- Piccole e Microimprese: L’obbligo sarà applicato dal 1° gennaio 2026.
Definizioni di Impresa secondo la Normativa Europea:
- Microimprese: Meno di 10 occupati, fatturato o bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.
- Piccole Imprese: Meno di 50 occupati, fatturato o bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro.
- Medie Imprese: Meno di 250 occupati, fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro o bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.
Questa proroga offre alle imprese più tempo per adeguarsi all’obbligo di assicurazione catastrofale, con scadenze che variano in base alla loro dimensione.