Sostegno della Transizione Digitale delle Imprese dell’Emilia-Romagna – Anno 2025

01/04/2025

Obiettivo del Bando
La Regione Emilia-Romagna intende supportare le imprese nell’adozione di soluzioni digitali innovative per migliorare la flessibilità, la sicurezza, l’efficienza e la produttività aziendale. Gli interventi sono orientati all’innovazione dei processi aziendali, alla riduzione degli impatti ambientali e sociali, e al miglioramento del benessere dei lavoratori tramite l’automazione intelligente.

Beneficiari
Possono presentare domanda le imprese e gli enti iscritti nel Repertorio delle Notizie Economiche e Amministrative (REA) delle CCIAA competenti, eccetto i soggetti pubblici o a partecipazione pubblica. Le imprese devono operare in qualsiasi settore economico, esclusi i settori agricolo, pesca e acquacoltura.

Interventi Ammissibili
Gli interventi devono riguardare l’introduzione di soluzioni tecnologiche digitali, tra cui:

  • Tecnologie di base per la digitalizzazione aziendale
  • Tecnologie avanzate (ad esempio, IoT, Big Data, Cloud computing, Robotica, Cybersecurity, ecc.)
    Gli interventi devono avere un importo minimo di 20.000 euro, IVA esclusa.

Dotazione Finanziaria
Le risorse disponibili ammontano a 25.000.000 euro.
Il contributo è a fondo perduto, con una copertura massima del 40% delle spese ammissibili, incrementato del 7% se sono soddisfatte determinate condizioni premiali. Il contributo massimo concedibile è 90.000 euro.

Presentazione delle Domande
Le domande possono essere inviate tra 15 aprile 2025 (ore 10:00) e 28 aprile 2025 (ore 13:00), tramite l’applicativo Sfinge 2020. La piattaforma sarà aperta per la compilazione a partire dal 11 aprile 2025.
La Regione si riserva di chiudere anticipatamente la finestra di presentazione al raggiungimento delle 500 domande.

Per ulteriori dettagli e per la presentazione della domanda, contattate lo studio