- Finalità: Sostenere l’occupazione stabile e di qualità incentivando le assunzioni in Regione Marche.
- Beneficiari: Imprese, liberi professionisti con partita IVA, Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS.
- Requisiti aziendali: Impresa attiva con sede legale nell’UE e unità operativa nelle Marche.
- Lavoratori target:
- Intervento 27: Disoccupati (anche svantaggiati secondo il Reg. UE 651/2014) residenti nelle Marche, iscritti al CPI.
- Intervento 28: Soggetti svantaggiati, tra cui:
- Disoccupati da almeno 6 mesi.
- Giovani 15-24 anni.
- Over 50.
- Persone con disabilità.
- Adulti soli con persone a carico.
- Appartenenti a minoranze etniche con difficoltà di accesso al lavoro.
- Donne: considerate categoria svantaggiata se lavoratrici in settori con disparità di genere.
- Tipologie di contratti finanziabili:
- Tempo indeterminato full-time (minimo 18 mesi) → Contributo: €19.500 per lavoratore.
- Tempo determinato full-time (minimo 12 mesi) → Contributo: €6.500 per lavoratore.
- Part-time ammesso con importo proporzionale.
- Massimale contributo: €39.000 per impresa.
- Budget totale: €3.201.000 (Schede Intervento 27 e 28).
- Modalità di assegnazione: Graduatoria di merito con punteggio minimo 60/100. In caso di parità, priorità alla domanda più tempestiva.
- Tempi di presentazione:
- Apertura: 7 marzo 2025 (ore 10:00)
- Chiusura: 27 marzo 2025 (ore 13:00)
- Vincoli: Assunzione effettuata dopo la domanda; esclusi contratti inferiori ai 12 mesi o stagionali.
Contattare lo studio per saperne di più