Manifattura e lavoro 4.0 Bando REGIONE MARCHE

29/04/2017

Manifattura e lavoro 4.0

Bando REGIONE MARCHE

 

 

La regione Marche intende aumentare l’effetto agevolativo del pacchetto di incentivi nazionale denominato Industria 4.0 sostenendo i programmi di investimento volti a favorire i processi di innovazione digitale delle micro e piccole medie imprese, la qualificazione delle risorse umane e le nuove assunzioni

 

 

SOGGETTI BENEFICIARI:

micro, piccole e medie imprese, singole o associate del settore manifatturiero.

 

 

PROGETTI AMMISSIBILI E FINALITA’:

 

–          Ottimizzazione dei processi produttivi

–          Supporto ai processi di automazione industriale

–          Collaborazione produttiva tra imprese attraverso tecniche avanzate di pianificazione distribuita, gestione integrata della logistica in rete e interoperabilità dei sistemi informativi.

MISURA DEL CONTRIBUTO:

Gli incentivi vogliono supportare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali (macchine tecnologicamente innovative) e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, come da definizione nazionale.

 

I contributi a fondo perduto in regime De minimis sono:

 

–          60% per le immobilizzazioni immateriali (Allegato B legge di bilancio 2017)

–          35% per le immobilizzazioni materiali (Allegato A legge di bilancio 2017)

 

+ voucher per la formazione del personale e dell’imprenditore fino ad un totale di 100 ore.

PRIORITA’:

Il bando prevede l’assunzione di almeno un tirocinante grazie al quale l’impresa possa formulare il progetto da presentare alla Regione Marche. Le spese per il tirocinante sono agevolate nella misura del 60% per sei mesi e se assunto il 20% del costo del lavoro per due anni sarà a carico della regione.

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:  il bando è a sportello pertanto le domande saranno valutate in ordine cronologico di presentazione dall’apertura, prevista per maggio 2017